I Cammini
I cammini di Francesco vengono attualmente suddivisi in quattro macro aree che riservano al loro interno vari percorsi e diversi Paesi di destinazione.
Al fine di approfondire scientificamente l'esatta mappatura dei cammini attraverso una ricerca mirata, l'Associazione ha affidato al Prof. Marco Bartoli (docente di Storia Medioevale presso la Lumsa ed esperto di studi francescani) il compito di realizzare questa ricerca e quindi raccogliere quanta più documentazione possibile in grado di determinare con esattezza la mappatura dei cammini di Francesco.
Nel prossimo futuro l'Associazione I Cammini di Francesco metterà a disposizione l'intera ricerca attraverso una pubblicazione dedicata per il piacere di tutti gli appassionati di storia ma sopratutto del Santo Francesco.
Rimini - La Verna
• Rimini - Verna
> Rimini - Verucchio
> Verucchio - Sant'Igne - San Leo
> San Leo - Sant'Agata Feltria
> Sant'Agata Feltria - Pratieghi A
> Pratieghi - Cerbaiolo - Pieve S. Stefano A
> Sant’Agata Feltria - Pennabilli B
> Pennabilli - Casteldelci B
> Casteldelci - Verghereto B
> Verghereto - Pieve S. Stefano B
> Pieve S. Stefano - La Verna
La Verna - Assisi
• La Verna - Assisi • Percorso A
> La Verna – Pieve Santo Stefano
> Pieve Santo Stefano – Montecasale - San Sepolcro
> San Sepolcro – Citerna
> Citerna – Città di Castello
> Città di Castello – Pietralunga
> Pietralunga – Gubbio
> Gubbio – Biscina
> Biscina – Assisi
• La Verna - Assisi • Percorso B
> La Verna – Eremo della Casella (Caprese Michelangelo)
> Eremo della Casella (Caprese michelangelo) – Subbiano
> Subbiano – Anghiari
> Anghiari - Citerna – Città di Castello
> Città di Castello – Niccone
> Niccone – Cortona
> Cortona – Passignano
> Passigano – Perugia
> Perugia – Assisi
Assisi - Rieti
• Assisi - Rieti
> Assisi - Foligno
> Foligno – Trevi
> Trevi – Poreta
> Poreta – Spoleto
> Spoleto – Ceselli
> Ceselli – Arrone
> Arrone – Piediluco (A)
> Piediluco – Poggiobustone (A)
> Poggiobustone – Greccio (A)
> Arrone - Terni (B)
> Terni - Speco di San Francesco Narni (B)
> Speco di San Francesco Narni – Stroncone (B)
> Stroncone – Greccio (B)
> Greccio – Fontecolombo – Rieti
Rieti - Roma
• Rieti - Roma
> Rieti San Francesco [convento francescano] – Belmonte – Rocca Sinibalda [convento francescano]
> Rocca Sinibalda - Torricella in Sabina – Monteleone [convento francescano]
> Monteleone - Poggio Moiano - Ponticelli S., Scandriglia [castrum medievale + Santuario S. Maria delle Grazie]
> Ponticelli Sabino, Scandriglia – Moricone [castrum medievale]
> Moricone – Monterotondo
> Monterotondo – Roma [convento francescano]
Ultime News
8 aprile: alla facoltà di Tor Vergata un convegno di studio sulla Laudato sì
Lunedì 8 aprile alla facoltà di Economia di Tor Vergata è iniziata una bella...
28 febbraio, firmato il Protocollo d’Intesa con l’Unione Nazionale Pro loco d’Italia (Unpli)
In data 28 febbraio u.s. è stato siglato un protocollo d’intesa con l’...
10 febbraio, a Roma "I Cammini di Francesco. Un itinerario di memorie legate al passaggio di san Francesco d'Assisi in quella che, per tutta la sua vita, è rimasta la patria terrena in senso proprio"
Domenica 10 febbraio presso la Chiesa San Francesco d'Assisi in Trastevere, Roma, si è...
16 febbraio: Concerto per la valorizzazione dei Cammini Francescani
Sabato 16 febbraio alle 18.00, presso la chiesa di San Silvestro al Quirinale (via XXIV...
Inaugurata al Centro Creativo Casentino la mostra fotografica "Gettati e ripresi. Rispetto e amore nella e per la natura"
Venerdì 1° febbraio 2019 è stata inaugurata la mostra fotografica...
Il convegno "Passi e parole per un'economia in cammino" il primo febbraio al Centro Casentino
ll primo febbraio 2019, dalle 17.00, presso il Centro Creativo Csentino di Bibbiena (AR), si...
18-12-2018 > Conferenza stampa di presentazione del progetto “Itinerario europeo del sapere. I cammini di Francesco”
Il giorno 18 dicembre 2018, nella Sala delle Bandiere dell’Ufficio di rappresentanza di...
A Montepulciano la mostra fotografica "Gettati e ripresi", promossa dai Cammini di Francesco
Sabato 10 novembre a Montepulciano, presso il Museo Civico, è stata inaugurata la...
Prorogata fino al 6 gennaio la mostra "Montepulciano e la Città Eterna"
Il 6 gennaio presso il Museo Civico Pinacoteca Cruciani di Montepulciano, dopo una proroga di...
17-10-2018 > Presentato il progetto europeo "Itinerario del Sapere e i Cammini di Francesco"
Il progetto “Itinerario europeo del sapere. I Cammini di Francesco”, redatto...